Con i suoi 13kg, 128 W RMS su 8 ohm , 213 W RMS su 4 ohm ( misurati sul numero 105 della rivista AUDIOreview ) una distorsione armonica totale di 0,004% , 4 uscite con selettore A+B con collegamento a filo o a banana , grafici di TRITIM superiori a tanti amplificatore da 2000€ e più .. è sicuramente un opera d'arte giapponese.

Ciao Carlo mi chiamo Luca ti scrivo in merito all'amplificatore a cui hai dedicato questa pagina ne ho acquistato uno proprio oggi volevo sapere se può pilotare delle sonus faber liuto a torre!! Attendo info: grazie ........
RispondiEliminaciao blasco complimenti per l'acquisto , non conosco quei diffusori se mi mandi un link con le specifiche le guardo , comunque il pma 1060 ha potenza da vendere e dubito avrai problemi ..
RispondiEliminagrazie x la risposta ti manderò le specifiche,te con che casse lo fai sfogare ??
RispondiEliminain quanti siamo col 1060/1560 ?
RispondiEliminaSalve. Sono nuovissimo del forum e mi presento. Fulvio da Roma. Ho acquistato un denon 1060 in un mercatino dell'usato per puro istinto da 47enne. Intendo dire che era uscito negli anni della mia gioventu' e ricordando e credendo che all'epoca l'hi fi era ben costruita ho voluto crederci, per riassemblare un'impianto decente. Una domanda e': avendolo pagato 80 € ho fatto bene? Seconda domanda: avendo anche un onkyo TX DS747 come lo usereste. Intendo dire che penso di utilizzarlo per pilotare i segnali del cd e del piatto mentre lascerei all'onkio il lavoro home cinema. Faccio bene o ritenete superiore come qualita' l'onkio e attaccarci tutto sarebbe meglio. Grazie e ciao.
RispondiEliminaSalve Fulvio 80 € è regalato , il valore di mercato è di circa di 300€ ma ho visto negozi venderlo anche a 500€ .
RispondiEliminaè un oggetto da tenere con cura perchè non se trovano piu di amplificatori fatti cosi !
le consiglio di aprilo e soffiarlo per bene con un compressore e pulire i contatti con antiossidanti . durera tanti anni ..
userei il denon per la musica superiore di molto al suo onkyo, e terrei onkyo per home cinema .
Ciao ne ho uno che ho tenuto per molti anni ma avrà suonato 30 ore in tutto. Quanto si può ricavare dalla vendita? Grazie.
RispondiEliminaciao da qualche giorno sono in possesso di questo amplificatore, attualmente lo ascolto con delle tlx6 jbl
RispondiEliminama vorrei cambiarle,in un negozio ho visto ma non ho mai ascoltato i diffusori a torre della klipsch rf 82.
qualcuno può dirmi cortesemente se questa accoppiata può andare bene?
quale diffusore mi consigliate per questo amp?
ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
Ne ho uno nella mia catena da cinque anni.... pagato 300 euro.... spettacolare.... ha avuto bisogno di una controllata alla manopola del volume da un tecnico ma niente di grave. Lo utilizzo con le mie MIRAGE M-390is e devo dire che le controlla e strapazza senza probelmi.
RispondiEliminaSe lo trovate usato chiedete di sentirlo in funzione. Apparecchi elettrici fermi da troppo tempo danno spesso delle noie costose da riparare.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminagrande maso il denon pma 1060 è come si dice ... ampli cosi non ne fanno piu !!
RispondiEliminaCiao a tutti,
RispondiEliminaQual'è superiore tra denon pma 1560 e denon pma 1060?
Grazie x le risposte
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaè superiore il 1560 ma di poco
RispondiEliminaGrazie per la celere risposta.
RispondiEliminaNe sto valutando l'acquisto come secondo impianto. Qual'è il prezzo corrente di mercato per questi amplificatori?
ciao CARLO.NE HO APPENA ACQUISTATO UNO.MI POTETE DARE UNA MANO PER IL LIBRETTO D'ISTRUZIONE IN ITALIANO???? GRAZIE
RispondiEliminaciao CARLO.NE HO APPENA ACQUISTATO UNO.MI POTETE DARE UNA MANO PER IL LIBRETTO D'ISTRUZIONE IN ITALIANO???? GRAZIE
RispondiEliminaBuon pomeriggio, stamani in un mercatino vendevano il Renon ola 1060. Ho avuto modo di provarlo utilizzando cavo aux fonte audio cellulare. Utilizzando le cuffie il prodotto erogata suono ad entrambi i canali sono pigiando tasto source direct ON. In posizione OFF del medesimo lo audio è erogato solo da un canale. Potete aiutarmi a capire se vale la pena comprarlo? Nel senso che per ripararlo ci vogliono tanti soldi? Ne vale la pena?
RispondiEliminate funziona si un solo canale, il jack dei telefonini ha anche il contatto per il microfono, quindi tre segnali piú massa, ecco perché ne senti uno solo
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIo lo vendo a 300 euro. Usato pochissimo. Come nuovo
RispondiEliminaPotrei essere interessato. Puoi mandarmi qualche foto? Dove si trova l'amplificatore ?
EliminaSalve , io ho un Denon pma 1060 , acquistato nel non poco lontano ... 1994 ... adesso l'ho sto rimettendo in uso , ha dei problemini con i vari potenziometri e swich , ma credo che una buona ripulita e disossidata dovrebbe rimetterlo al 100% , ma quello che più mi preoccupa è dato dal relè , che anche se funziona sempre tutto , si stacca e riattacca da solo , qualcuno può aiutarmi a capire da cosa può dipendere , e magari come posso intervenire? grazie 1000
RispondiEliminaProbabilmente non è il relais ma il selettore degli altoparlanti prova a spruzzarci un disossidante...
Elimina